Venerdì 1 marzo alle ore 17 Francesco Erbani presenta Non è triste Venezia a Orvieto,...
La teoria della figurazione di Norbert Elias può trovare nella narrativa rappresentazioni esemplari adeguate alla lettura di una società in mutamento resa sempre più complessa dalla catena di interdipendenze prodotte dai processi sociali.
All'ombra di un libro, a cura di Alfonso Pozzi
Norbert Elias ha rivoluzionato la sociologia, secondo Strazzeri, affermando che individuo e società non vanno assolutamente separati e che l'uno è un risultato, un prodotto sociale e l'altra è composta di tutti gli individui, per cui vanno indagati nella loro unione spazio-temporale e nella loro complessa e mutevole interdipendenza.
Venerdì 1 marzo alle ore 17 Francesco Erbani presenta Non è triste Venezia a Orvieto,...
Venerdì 22 febbraio Cesare Paradiso presenta Sull'altra riva con Elisabetta Liguori...
Giovedì 21 febbraio alle ore 18 presso il Circolo della Stampa di Palazzo Ceriana Mayneri, in...
Ennio Tomaselli presenta Messa alla prova alla Coop Zanichelli di Bologna, in piazza...
Mercoledì 20 febbraio Ferdinando Boero presenta Ecco perché i cani fanno la pipì sulle ruote...
Domenica 17 febbraio si presenta Polpettology allo Slowfood di Ciampino, in via Colle...
Sabato 16 febbraio alle ore 17 Bruno Gambarotta presenta Il colpo degli uomini d’oro...
Ecco le presentazioni di Camilla Vivian con Mio figlio in rosa:
Venerdì 1...
Abbonamento cartaceo (6 fascicoli; un fascicolo: € 8) € 40,00 per l'Italia, € 80,00 per l’...
Chi acquista dal nostro sito avrà in omaggio un libro della collana Chicchi.
Guardate...