Venerdì 1 marzo alle ore 17 Francesco Erbani presenta Non è triste Venezia a Orvieto,...
“Quando ci sono famiglie che hanno problemi, come la vostra, i bambini, o uno di loro, possono andare per qualche tempo in un’altra famiglia, finché le cose si sistemano.”
Sono rimasto zitto, poi ho detto: “Ma cambiano famiglia?”
“No, certo, la loro famiglia è sempre quella. È una specie di vacanza dalle preoccupazioni.”
Luca racconta al suo diario segreto il percorso che parte da una vita complicata in casa e arriva alla serenità della “famiglia in più”, con un’altra mamma, un altro papà e un fratello più grande, che affiancano la sua famiglia d’origine.
In mezzo, tutte le domande, le impressioni, le paure, il vortice di emozioni che lo investono nel cammino dell’affido.
Roberto Piumini, con penna lieve e garbata, spiega cos’è l’affido, come funziona, cosa provano le famiglie – quella d’origine e quella affidataria – e i bambini, quali sono gli interrogativi, i timori, la ricchezza e le speranze che questa esperienza porta, e lo fa con gli occhi di un bambino, raccontando quanto le “famiglie allargate” siano fondamentali nella vita dei ragazzi e degli adulti che ne hanno bisogno.
Ascolta qui l'intervista di Daniel Bilenko a Roberto Piumini
Perché sotto l'albero anche i bambini possano voltar pagina, di Antonella Barina
La vacanza di Luca in un'altra famiglia, di Claudia Presicce
Venerdì 1 marzo alle ore 17 Francesco Erbani presenta Non è triste Venezia a Orvieto,...
Venerdì 22 febbraio Cesare Paradiso presenta Sull'altra riva con Elisabetta Liguori...
Giovedì 21 febbraio alle ore 18 presso il Circolo della Stampa di Palazzo Ceriana Mayneri, in...
Ennio Tomaselli presenta Messa alla prova alla Coop Zanichelli di Bologna, in piazza...
Mercoledì 20 febbraio Ferdinando Boero presenta Ecco perché i cani fanno la pipì sulle ruote...
Abbonamento cartaceo (6 fascicoli; un fascicolo: € 8) € 40,00 per l'Italia, € 80,00 per l’...
Chi acquista dal nostro sito avrà in omaggio un libro della collana Chicchi.
Guardate...