Sabato 14 dicembre alle ore 18 Marcello Marino presenta Le consulenze nella biblioteca...
Dobbiamo non perdere la memoria di quello che è avvenuto, di quello che abbiamo pagato perché la storia si ripete, non c’è niente e nessuno che ci possa salvare il giorno in cui noi questa storia la tradissimo proprio nella memoria.
“Quando ci sono famiglie che hanno problemi, come la vostra, i bambini, o uno di loro, possono andare per qualche tempo in un’altra famiglia, finché le cose si sistemano.”
Sono rimasto zitto, poi ho detto: “Ma cambiano famiglia?”
“No, certo, la loro famiglia è sempre quella. È una specie di vacanza dalle preoccupazioni.”
Questa storia è per chi crede nella magia ma desidera toccare con mano la realtà; per chi a volte è timido ed impaurito ma vuole farsi coraggio; per chi si lascia trasportare dalle parole e dalle immagini e ogni tanto libera la fantasia.
C'è un bambino che vive con la sua famiglia, gioca felice nel cortile con i fratelli, un cane marrone e un morbido coniglio bianco, e non vede l’ora di iniziare la scuola. All’improvviso deve partire per un viaggio imprevedibile...
Mattia ama gli animali e ha una segreta corrispondenza con essi e la natura nel suo complesso.
In queste tre avventure, il ragazzo si trova a viaggiare nello spazio e scopre universi sconosciuti; libera alcune scimmie da un laboratorio dove si covano malvagi progetti; e denuncia un allevamento dove i cani sono impiegati in lotte clandestine e un maneggio in cui i cavalli sono sottoposti a doping.
Queste le imprese spericolate e coraggiose che vive Mattia, con un approccio lieve ai grandi temi della scienza.
Una storia delicata e poetica che racconta di Otello, cane fedele e coraggioso, di un fazzoletto rosso e di un dono prezioso per due fratelli fuggiti in montagna nel tentativo di evitare la guerra. E poi, il mare ad Aprile.
Paolo Comentale parla della seconda guerra mondiale ma potrebbe riferirsi ad ogni conflitto, in qualsiasi epoca e luogo del mondo.
Il racconto è illustrato dall'autore che guida i piccoli lettori ad affrontare i temi della guerra e dell'amicizia e di un momento importante della storia del nostro Paese: la Resistenza.
William Fromster è un miliardario americano infelice e annoiato. Una notte, mentre è a bordo della sua mongolfiera, scoppia una tempesta e William finisce nel deserto del Sahara.
Viene fatto prigioniero dai Tuareg, un popolo con abitudini molto lontane da quelle dell’Occidente, selvagge e primitive ma anche affascinanti.
Il capo della tribù, Selim, vuole costringere William a sposare sua figlia Afza, una fanciulla bellissima che suona stravaganti strumenti musicali e racconta magnifiche storie.
Che mistero racchiude quella ragazzina dell’Ottocento ritratta in un quadro trovato nella vecchia casa di famiglia, dove ora abita la zia Amneris?
Scoprirlo diventa quasi una fissazione per Silvia che, col gemello Marco, è stata mandata controvoglia dai genitori a passare il mese di luglio vicino alle misteriose torri di Larderello, in Toscana.
IL PRIMO LIBRO GIOCO SULLA MATEMATICA IN ITALIA
Che succede quando le leggi della matematica saltano? Non funzionano più i bancomat, le pagelle si scambiano i voti, i sistemi elettronici vanno in tilt.
Sabato 14 dicembre alle ore 18 Marcello Marino presenta Le consulenze nella biblioteca...
Sabato 14 dicembre alle 17.30 Emanuela Carniti presenta Alda Merini, mia madre alla...
Vennerdì 13 dicembre Roberto Curatolo presenta Il ghepardo della Lunigiana a Rescaldina...
Lunedì 9 dicembre alle ore 18:30 Osvaldo Piliego presenta Se tu fssi una brava ragazza ...
Da mercoledì 4 a domenica 8 dicembre siamo a Più Libri Più Liberi, allo stand C23.
Ecco...
Venerdì 6 dicembre alle ore 18.30 Stefania Rabuffetti presenta Parole affamate di parole...
Venerdì 6 dicembre, alle ore 19.30, Paolo La Peruta presenta Certi legami al Caffè...
Venerdì 29 novembre alle ore 18 Ennio Tomaselli presenta Messa alla prova presso l'...
Abbonamento cartaceo (6 fascicoli; un fascicolo: € 8) € 40,00 per l'Italia, € 80,00 per l’...
Chi acquista dal nostro sito avrà in omaggio un libro della collana Chicchi.
Guardate...