Sabato 14 dicembre alle ore 18 Marcello Marino presenta Le consulenze nella biblioteca...
Nicola, che morì avvelenato dal lavoro, di Graziano Graziani
Gli occhi del migrante. Il Novecento di Iennaru, di Giuliano Santoro
Si è appena conclusa a Roma la Fiera della piccola e media editoria e, come tutte le fiere, ci si trovava di tutto. Noi abbiamo spulciato qua e là, scegliendo cose piccole per dimensioni ma crediamo piuttosto grandi per qualità. La prima di queste cose è questo libriccino, che riassume due intense esperienze, ambedue legate alla lotta contro tutte le mafie, e ambedue costrette, per questo, a pagare dei prezzi.
L'autore è giornalista e scrittore a noi molto vicino, dal momento che scrive da molto tempo per "il manifesto". Attento e curioso, l'autore si propone di aiutare a non dimenticare e di sostenere chi si propone questo medesimo obiettivo. Il libro è una raccolta di articoli scritti da Scotti nell'arco di poco meno di dieci anni e tutti volti a indagare ciò che realmente accadde nel settembre-ottobre del 1943 in Istria.
La Befana Carcavecchia & soci
Un racconto nei racconti, quello di Pablo Echaurren dentro il libro Befana & Company, fatto come al solito di disegni parlanti, antropomorfi e fortemente allusivi su un Natale non necessariamente tutto lustrini e regali. [...] L'insieme è un libro bello e acuto, ricco di suggestioni. Dove la Befana e i Magi, la stella cometa e in generale il Natale alludono a un simbolico che s'impone ben di più di una festa.
L'Orso e gli indiani metropolitani, di Anna Pizzo
Uomini e donne di tutte le generazioni [o almeno di quelle cosiddette politiche a partire dal 1968]: leggete questo libro e vi renderete conto di quanto le nostre culture saranno pure pazze, vaneggianti e poco attinenti alla realtà, ma hanno scavato a fondo. Producendo, allora come ora, linguaggi, immagini, stili di vita che fanno ridere e commuovono, a un tempo.
Ogni cosa è tutt’altra cosa, di Tommaso Ottonieri
L'ozio, di Anna Pizzo
Si tratta del carteggio tra Saba e la moglie che ha al centro un unico tema, diversamente declinato: il matrimonio. Che vuole dire molte cose e nessuna, perché attiene ai sentimenti e alla relazione, alla complicità e alla contiguità di due persone che si cercano e si comprendono.
N. 19, 2004
Sabato 14 dicembre alle ore 18 Marcello Marino presenta Le consulenze nella biblioteca...
Sabato 14 dicembre alle 17.30 Emanuela Carniti presenta Alda Merini, mia madre alla...
Vennerdì 13 dicembre Roberto Curatolo presenta Il ghepardo della Lunigiana a Rescaldina...
Lunedì 9 dicembre alle ore 18:30 Osvaldo Piliego presenta Se tu fssi una brava ragazza ...
Da mercoledì 4 a domenica 8 dicembre siamo a Più Libri Più Liberi, allo stand C23.
Ecco...
Venerdì 6 dicembre alle ore 18.30 Stefania Rabuffetti presenta Parole affamate di parole...
Venerdì 6 dicembre, alle ore 19.30, Paolo La Peruta presenta Certi legami al Caffè...
Venerdì 29 novembre alle ore 18 Ennio Tomaselli presenta Messa alla prova presso l'...
Abbonamento cartaceo (6 fascicoli; un fascicolo: € 8) € 40,00 per l'Italia, € 80,00 per l’...
Chi acquista dal nostro sito avrà in omaggio un libro della collana Chicchi.
Guardate...